siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Gamberi piccanti

Gamberi piccanti

Secondi pesce - Dosi per 4: 16 gamberi, pomodori pelati 250 g, un cipollotto, un limone verde, 6 peperoncini verdi dolci, un peperoncino piccante, 2 piccoli ananas, olio, sale .
Zuppa di mare con le fave

Zuppa di mare con le fave

Zuppe - Dosi per 4: pesce misto (calamari, polpi, gamberetti) 800 g, fave surgelate 300 g, pomodori perini a pezzetti 250 g, 2 spicchi di aglio, un ciuffo di prezzemolo, zafferano, vino bianco secco, peperoncino, mezzo peperone olio d'oliva, sale.
Coniglio agli agrumi

Coniglio agli agrumi

Secondi carne - Dosi per 4: 2 selle di coniglio, 1 cedro, 1 pompelmo rosa, 1 arancia, 1 spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, 4 foglioline di salvia, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, farina bianca, 4 cucchiai di olio, sale.
Penne alla cipolla

Penne alla cipolla

Primi asciutti - Dosi per 4: 500 g di penne, 2 belle cipolle rosse di Tropea, 1 pizzico di origano, olio, sale, peperoncino, 1/4 di latte.
A faviata du lardarolu

A faviata du lardarolu

Zuppe - Dosi: 1 kg di fave secche, 200 g di lardo, 500 g di salsiccia, 500 g di cavolicelli, 200 g di finocchietti selvatici, una cipolla tritata, un rametto di menta, pepe.
Pennette alle zucchine

Pennette alle zucchine

Primi asciutti - Dosi per 4: pennette 300 g, 4 zucchine, un cucchiaio di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, 4 cucchiai d’olio d’oliva, formaggio tipo robiola o caprino 100 g, formaggio grattugiato 30 g, prosciutto crudo a fette non troppo sottili 100 g, sale.
Farsumauru 'a catanisa

Farsumauru 'a catanisa

Secondi carne - Dosi: Un'unica fetta di carne g 600, caciocavallo g 150, salame g 50, 2 uova, pangrattato, carne tritata g 100, tuma g 100, 1 cipolla, ½ bicchiere di vino rosso, estratto di pomodoro g 200.
Petrafennula

Petrafennula

Dolci - Dosi: 800 g miele, 200 g mandorle, 500 g scorze di arancia.
Scacciata catanese

Scacciata catanese

Pizze e Rustici - Dosi per 4 persone: Per la pasta - 500 g di farina di semola, 25g di lievito di birra, una puntina di zucchero, sale, 50 g di strutto o 3 cucchiai d'olio extravergine. Per il ripieno: 400 g di tuma o primo sale fresco, 6/8 filetti d'accciuga sott'olio, olio q.b, sale, pepe nero macinato.
Spirali di frittata colorate

Spirali di frittata colorate

Secondi uova - Dosi per 4: 6 uova, 50 g di panna fresca, 2 cucchiai di grana grattugiato, 4 caprini, una cucchiaiata di pâté di olive, una cucchiaiata di pesto pronto, paprica dolce, un piccolo cespo di insalata riccia, 100 g di insalata novella, un mazzetto di rucola, burro, olio, sale, pepe.
Zucca in agrodolce

Zucca in agrodolce

Contorni - Dosi: Zucca rossa 500g, Aglio 2 spicchi, Zucchero 1 cucchiaio, Aceto di vino bianco ½ bicchiere, Olio, Menta fresca tritata, Sale, Pepe nero.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy