siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Spada al pomodoro

Spada al pomodoro

Secondi pesce - Dosi per 4: pesce spada affettato molto sottile come per un carpaccio 400 g, pomodori perini maturi 400 g, qualche ramo di prezzemolo, 4 o 5 foglie di basilico, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai d’aceto di vino bianco, sale.
Sgombri in salsa aromatica

Sgombri in salsa aromatica

Secondi pesce - Dosi per 4: 4 sgombri del peso di circa 300 g ciascuno, finocchio selvatico, 1 mazzetto di basilico, 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino, 1 grosso pomodoro maturo, peperoncino, 1/2 cucchiaino di semi di finocchio, olio d’oliva, sale, pepe.
Penne con le triglie

Penne con le triglie

Primi asciutti - Dosi per 4: 300 gr. penne, 3 cucchiai olio, 4 cucchiai vino bianco secco, 2 triglie medie, 1 scalogno, 1 pomodoro maturo, ½ peperone verde, ½ cucchiaio semi di finocchio, sale, pepe.
Roast-beef all'aceto

Roast-beef all'aceto

Secondi carne - Dosi per 8: 800 g di filetto di bue, 1 cucchiaio d'olio, 1 cucchiaio d'aceto, sale, pepe.
Zuppa bianca di pesce

Zuppa bianca di pesce

Zuppe - Dosi per 4: 500 g di coda di rospo, 400 g di seppioline pulite, 400 g di calamari, 1 kg di cozze, 2 patate medie, 2 carote, una cipolla, 2 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro, 1 rametto di maggiorana, prezzemolo, 1/4 di vino bianco secco, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Patè di campagna

Patè di campagna

Secondi carne - Dosi per 6: carne di maiale 1 kg, un mazzetto di aromi misti (rosmarino, timo, salvia, santoreggia, maggiorana), sale.
Fiori di zucca fritti con ripieno di acciughe

Fiori di zucca fritti con ripieno di acciughe

Antipasti - Dosi per 4 persone: 200 gr di mozzarella, 12 fiori di zucca, 8 filetti di acciuga (dissalate) sale e pepe q.b., Olio di semi per friggere q.b., 6 cucchiai di farina 00, ½ bicchiere di acqua gassata q.b.
Spaghetti rustici con ragu' di asparagi

Spaghetti rustici con ragu' di asparagi

Primi asciutti - Dosi per 4: Per la pasta: farina di grano duro g 200, farina di grano tenero g 200, g 200 di acqua, sale. Per il ragù: asparagi misti (verdi, bianchi, violetti, selvatici) in tutto g 600, ricotta ovina g 200, un cipollotto olio d'oliva, sale, pepe in grani.
Insalata di piovra

Insalata di piovra

Secondi pesce - Dosi per 4: 2 piovre ciascuna del peso di circa 700 g, una carota, una cipolla, una gamba di sedano, una foglia di alloro, 1 rametto di timo, 1 dl di aceto di mele, 5-6 zucchine novelle, 1 spicchio di aglio, prezzemolo, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 limone non trattato, sale, pepe.
Calamaretti all’aglio fresco

Calamaretti all’aglio fresco

Secondi pesce - Dosi per 4: 400 g di calamaretti puliti, 4 pomodori perini da insalata, 3 peperoni carnosi (rosso, giallo, arancio), 2 spicchi di aglio fresco, 1 mazzetto di timo, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Fave al guanciale

Fave al guanciale

Contorni - Dosi per 4: 1 kg di fave fresche, 200 g di guanciale di maiale, 1 cipollina, olio, sale, pepe.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy