siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Pizzette con fiori di zucca

Pizzette con fiori di zucca

Pizze e Rustici - Dosi per 4: pasta da pane 250 g, 4 pomodorini sardi, 6 fiori di zucca, parmigiano reggiano 40 g, olio 30 g, timo, sale.
Conchiglie gustose

Conchiglie gustose

Primi asciutti - Dosi per 4: 500 g di pasta formato conchiglie, 500 g di pomodori maturi, 1 dado, 2 cucchiai d'olio, 2 spicchi d'aglio, rosmarino, 1 limone, 50 g di pecorino grattugiato, sale, pepe.
Spumone di pesca

Spumone di pesca

Dolci - Dosi per 4-6 persone: 4 pesche gialle mature, 1 pesca noce, 200 g di zucchero, 6 tuorli, 4 dl di panna fresca da montare, una dozzina di foglie di erba limoncina.
Fave  con finocchietto di montagna

Fave con finocchietto di montagna

Primi asciutti - Dosi: 500g di fave secche, 2 mazzetti di finocchietto, olio, sale, pepe.
Rotolini di Alici

Rotolini di Alici

Secondi pesce - Dosi per 4: 600 g di alici, 120 g di pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato o pecorino, foglie di alloro, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di uvetta passa, Sale q.b., 1 arancia non trattata, Aglio q.b, prezzemolo tritato q.b., peperoncino rosso secco in polvere, Olio extravergine d'oliva q.b.
Frittata rognosa

Frittata rognosa

Secondi uova - Dosi per 4: 5 uova, 50 g di salame a dadini, 1 cipolla, 40 g di burro, prezzemolo, pepe nero, sale.
Teglia di porri al gratin

Teglia di porri al gratin

Contorni - Dosi: 3 grossi porri, 150 g panna fresca (o latte e farina), 150 g latte, 3 tuorli, formaggio grattugiato, burro, noce moscata, cannella.
Gamberetti in pastella

Gamberetti in pastella

Antipasti - Dosi: 300 g gamberetti sgusciati e lessati, farina g 150, vino bianco g 150, un limone, un uovo, olio di semi per friggere, sale, pepe bianco.
Cutumiei ragusani

Cutumiei ragusani

Dolci - Dosi per 2 persone: 100 g di ricotta di pecora piuttosto asciutta, 40 g di farina, 20 g di zucchero, (un cucchiaio di albume nel caso in cui la ricotta sia un po’ lenta), miele di timo o comunque aromatico, vino cotto (mosto d’uva).
Cipollotti sott'aceto

Cipollotti sott'aceto

Confetture - Dosi per 2 vasi di circa 1/2 kg l’uno: 5 mazzi di cipollotti (1 kg circa), 3 dl di aceto di vino rosso, 2 foglie d’alloro, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1/2 cucchiaino di pepe rosa, 2 chiodi di garofano, zucchero, sale.
Formaggini marinati

Formaggini marinati

Secondi formaggio - Dosi per 4: 4 tomini stagionati, un mazzetto di timo, un cucchiaio di semi di coriandolo, un cucchiaio di semi di finocchio, un limone non trattato con le foglie, un pizzico di peperoncino, olio extravergine di oliva 2 dl.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy