siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Fagioli in umido con gamberoni

Fagioli in umido con gamberoni

Secondi pesce - Dosi per 4: 1 pagnotta tipo Altamura, 2 scatole di fagioli cannellini al naturale, 1 scatola di misto per soffritto surgelato, 1 rametto di rosmarino, 120 g di pancetta a dadini, 1 confezione di polpa di pomodoro da 400 g, 400 g di code di gamberoni, qualche foglia di spinacio per il decoro, olio extravergine di oliva, aglio, sale.
Dessert di noci

Dessert di noci

Dolci - Dosi per 4: 250 gr di mascarpone, 100 gr di cioccolato fondente, 100 gr di gherigli di noce, 3 cucchiai di zucchero, rum, 8 savoiardi.
Zabaione al caffè

Zabaione al caffè

Dolci - Dosi per 4: 6 tuorli, 140 g di zucchero, 1 bicchierino di rhum, 1 tazzina di caffè forte, 8 biscotti frollini.
Polpette agli aromi

Polpette agli aromi

Secondi carne - Dosi per 4: polpa di manzo tritata 450 g, un mazzetto di erbe miste (timo, maggiorana, erba cipollina, prezzemolo), 2 limoni non trattati, pomodorini a ciliegia 200 g, insalata riccia 200 g,4 cucchiai di olio, sale, pepe, peperoncino.
Supplì di riso

Supplì di riso

Antipasti - Dosi: Riso g 300, porcini g 250, gruyere g 170, parmigiano grattugiato g 60, cipolla g 40, farina, 2 uova, pangrattato, vino bianco, brodo.
Cocottine di cioccolato

Cocottine di cioccolato

Dolci - Dosi per 8: 200 g di cioccolato fondente, 2 dl di latte, 100 g di burro, lingue di gatto.
Peperoni e melanzane

Peperoni e melanzane

Secondi carne - Dosi per 4: Un peperone rosso e uno giallo, una melanzana, prezzemolo, 4 filetti di acciuga sott’olio, pangrattato, una cucchiaiata di capperi sotto sale, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di alloro, aceto, olio d’oliva, sale, peperoncino.
Fiori di zucca fritti con ripieno di acciughe

Fiori di zucca fritti con ripieno di acciughe

Antipasti - Dosi per 4 persone: 200 gr di mozzarella, 12 fiori di zucca, 8 filetti di acciuga (dissalate) sale e pepe q.b., Olio di semi per friggere q.b., 6 cucchiai di farina 00, ½ bicchiere di acqua gassata q.b.
Involtini di lonza

Involtini di lonza

Secondi carne - Dosi per 4 persone: 8 fette di lonza di maiale di circa 60 g ciascuna, 40 g di uvetta, 30 g di pinoli, 30 g di capperi, 100 g di prosciutto crudo, 1 cucchiaio di pangrattato, 2 cucchiai di passata di pomodoro, 20 g di strutto (o burro), 4 cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe.
Penne alle noci

Penne alle noci

Primi asciutti - Dosi: 400 g di penne, 150 g di mascarpone, 50 g di Roquefort, 50 g di gherigli di noce, sale, pepe nero in grani, grana grattugiato.
Palline di pane in brodo

Palline di pane in brodo

Zuppe - Dopsi per 6: 1 l di brodo di carne, 2 uova piccole, 4 fette di pancarrè (oppure 100 g di mollica di pane raffermo), 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy