La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Pomodorini ripieni al granchio
Secondi pesce - Dosi per 4: 12 pomodorini ciliegia, 1 scatola di polpa di granchio al naturale, maionese, erba cipollina, tabasco, sale.

Pizzette con pesto
Pizze e Rustici - Dosi per 4: pasta sfoglia surgelata in rotoli 125 g, mozzarelline ciliegia 50 g, venti foglie di basilico, pinoli 20 g, pecorino fresco 20 g, pomodorini ciliegia 200 g, olio.

Frittelle 3
Dolci - Dosi: 150 g farina, 50 g burro, 4 uova, sale q.b., zucchero a velo.

Zabaione al caffè
Dolci - Dosi per 4: 6 tuorli, 140 g di zucchero, 1 bicchierino di rhum, 1 tazzina di caffè forte, 8 biscotti frollini.

Panaret (Pani di Pasqua)
Dolci - Dosi: Farina 1kg, zucchero semolato 400 g, uova 4, burro, 200 g, buccia grattugiata di un’arancia, lievito 1/2 bustina.

Coppa di mele in crema di vaniglia
Frutta - Dosi per 4: 2 mele, 4 dl di crema alla vaniglia già pronta, 3 cucchiai di zucchero di canna, 20 g di burro, 1/2 bicchierino di whisky.

Aspic di melone con prosciutto
Secondi carne - Per 4 persone: 2 grossi meloni maturi e sodi (circa 900 g l’uno), 20 g di colla di pesce, vino di Porto, 300 g di prosciutto crudo magro tagliato sottile.

Polpo in verde
Secondi pesce - Dosi per 4: 1 polpo da 1 kg, sale, 1/2 bicchiere d'aceto, olio, succo di limone, 1 trito di aglio e prezzemolo.

Ghiaccioli alla fragola
Frutta - Dosi per 8: 100 g di fragole frullate, 1 cucchiaio di succo di limone, 70 g di zucchero.

Impanata di pesce spada
Secondi pesce - PASTA: 500 farina, 200 sugna,2 cucchiai zucchero,un bicchiere vino bianco, 2 uova. RIPIENO: 1 Kg. Pesce spada, una tazza di salsa di pomodoro, un mazzetto di sedano, 100 capperi, 150 olive verdi, 1 cipolla, 2 zucchine, olio, sale, pepe.

Rigatoni al peperoncino rosso con pinoli
Primi asciutti - Dosi per 6: 750 gr. di rigatoni, 100 gr. di pinoli, 1/2 peperoncino rosso, 3 cucchiai di cognac, un cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato finemente, 4 cucchiai di pecorino grattugiato, 70 gr. di burro, olio.
La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso