siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Torta di carote e albicocca

Torta di carote e albicocca

Dolci - Dosi per 8: carote già lessate 100 g, farina 120 g, albicocche secche 50 g, 4 uova, zucchero semolato 100 g, mezza bustina di lievito in polvere per dolci, yogurt intero 50 g, olio d’oliva 30 g, sale.
Pizza con le alici

Pizza con le alici

Pizze e Rustici - Dosi per 4: pasta da pane 200 g, 10 alici, 4 pomodori ramati maturi, 10 olive nere snocciolate, un cucchiaio di capperi sott’aceto, 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale, origano.
Orata al cartoccio

Orata al cartoccio

Secondi pesce - Dosi per 4: un’orata da 800 g già pulita (oppure 2 di circa metà peso), 1 grosso porro, 2 coste di sedano, 2 limoni, 1/2 dl di vino bianco, un cucchiaio d’olio d’oliva extravergine, qualche ciuffo di prezzemolo, sale, pepe.
Pastine con marmellata

Pastine con marmellata

Dolci - Dosi per 6: 200 g di farina, 70 g di zucchero, 40 g di burro, 1 uovo, marmellata d'arancia solida, zucchero a velo vanigliato.
Penne al  prosciutto affumicato  e funghi

Penne al prosciutto affumicato e funghi

Primi asciutti - Dosi per 4 persone: Passata di pomodoro g 500, mezze penne g 350, salsiccia non a metro g 300, una fetta di prosciutto cotto affumicato g 120, brunoise mista (sedano, carota, cipolla) g 100, funghi secchi (da ammollare) g 20, alloro, pecorino grattugiato.
Torta di mele e pane

Torta di mele e pane

Dolci - Dosi per 6: 10 fette di pane carré, 1 kg di mele, 150 g di burro, 200 g di zucchero, 1 tazza di marmellata a piacere.
Pasta veloce con scampi e fiori di zucca

Pasta veloce con scampi e fiori di zucca

Primi asciutti - Dosi per 4: tagliolini all’uovo o capelli d’angelo 300 g, piccoli scampi freschi 300 g, 6 fiori di zucca, olio extravergine d’oliva 30 g, uno spicchio d’aglio, sale.
Profiteroles

Profiteroles

Dolci - Dosi: Per gli choux: 150 g di farina, 100 g di burro, 4 uova, un pizzico di sale. Per il ripieno: 200 g di panna da montare, 2 cucchiai di zucchero al velo. Per la copertura: 350 g di cioccolato fondente, 3-4 cucchiai di panna.
Insalata di calamari grigliati

Insalata di calamari grigliati

Secondi pesce - Dosi per 4: piccoli calamari freschi 500 g, un limone, qualche rametto di erba cipollina, 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale, pepe nero.
Genovesi

Genovesi

Dolci - Dosi per la Pasta frolla: 250 g di farina di grano duro, 250 g di farina tipo 00, 200 g di zucchero, 200 g di burro o margarina, tagliato a pezzi, 4 tuorli d’uovo, Qualche cucchiaio di acqua fredda. Per la crema pasticcera: 2 tuorli d’uova, 150 g di zucchero, 40 g amido (di grano o di mais), ½ litro di latte, Buccia di mezzo limone, grattugiata.
La Pantofola

La Pantofola

Dolci - Farina 00, mandorle di varietà tipiche siciliane, zucchero semolato, zucchero a velo, strutto, latte, vino liquoroso siciliano, uova, frutta candita, aromi naturali (scorza di arancia e/o di limone e/o cannella).

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy