La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Zabaione
Dolci - Dosi: 4 tuorli d'uovo, 12 cucchiai di marsala, g 150 di zucchero.

Teglia di verdure
Contorni - Dosi per 4: per la pastella: farina 125 g, 2 uova, 2 cucchiai di olio, latte 125 g, un pizzico di sale, Per la farcitura: 2 peperoni, 2 pomodori, 2 melanzane, 2 zucchine, tonno 200 g, un mazzetto di basilico, una cipolla, olio, sale, peperoncino.

Melanzane imbottite
Antipasti - Dosi per 4: una melanzana violetta, una scamorza, una dozzina di foglie di salvia, farina 100 g, 2 uova, olio per friggere, sale.

Casseruola di maiale
Secondi carne - Dosi per 4: lonza di maiale a fette 600 g, patate 500 g, una grossa mela jonathan o delizia, burro 20 g, una cipolla piccola, un rametto di salvia, sale, pepe.

Gamberetti in pastella
Antipasti - Dosi: 300 g gamberetti sgusciati e lessati, farina g 150, vino bianco g 150, un limone, un uovo, olio di semi per friggere, sale, pepe bianco.

Riso e verdure glassate
Primi asciutti - Dosi per 4: riso 300 g, 2 carote, 2 zucchine, un peperone rosso, piselli sgranati 100 g, olio d’oliva 10 g, uno spicchio d’aglio, un pezzetto di un cm di zenzero fresco, 1 cucchiaio di zucchero, il succo di un limone, sale, pepe.

Marroni arrostiti al rhum
Frutta - Dosi per 4: 1 kg di castagne marroni, zucchero, burro fuso, rhum.

Arrosto vellutato
Secondi carne - Dosi per 4: 800g di manzo, 500g cipolle bianche, 3 cucchiai olio, 30g burro, 1 bicchiere di panna, 1 dado, sale, pepe.

Fuate nissene
Pizze e Rustici - Dosi per 4: pasta da pane 200 g, pomodori maturi 600 g, 3 spicchi d’aglio, 4 sarde (o acciughe) salate, pecorino grattugiato 80 g, origano fresco, 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale, pepe.

Meloncini al porto
Frutta - Dosi per 4: 4 piccoli meloncini, 1 bicchiere di Porto, 6 cucchiai di zucchero a velo.

Pasta rustica
Pizze e Rustici - Dosi per 2 torte rustiche: farina 1 kg, olio 100 g, sale 1 pizzico, lievito bertolini ½ bustina, vino q.b.
La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso