siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Zuppa di gamberi e porro

Zuppa di gamberi e porro

Zuppe - Dosi per 4: code di gamberi sgusciate 300 g, una piccola scarola, un porro, una costa di sedano, una carotina, burro 20 g, un cucchiaino colmo di curry, 1/2 cucchiaino di farina, sale.
Finte uova al tegamino

Finte uova al tegamino

Dolci - Dosi per 6 persone: 400 g di ricotta, 6 mezze albicocche sciroppate, 8 mandorle pralinate, 2 cucchiai colmi di zucchero a velo, un pizzico di vanillina, una confezione di pasta frolla stesa pronta, 2 cucchiai di marmellata di albicocche.
Dolce cuore d'albicocche

Dolce cuore d'albicocche

Dolci - Dosi per 6: 800 g di albicocche, 300 g di pancarrè, 50 g di amaretti, 50 g di zucchero, 1 dl di latte, 1 bustina di vanillina, 1 uovo, zucchero a velo, burro, 1 stampo per dolci a forma di cuore.
Vitello al patè prosciutto e mele

Vitello al patè prosciutto e mele

Secondi carne - Dosi per 4: arrosto di vitello 1/2 kg circa, prosciutto cotto affumicato 100 g, patè di fegato 100 g, 4 mele renette, un mazzettino di timo, Calvados, burro 80 g, sale, pepe.
Branzini al cartoccio

Branzini al cartoccio

Secondi pesce - Dosi per 4 : 4 branzini, ciascuno del peso di circa 300 g, 2 limoni, 1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo, maggiorana), 4 scalogni, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
Cabucio

Cabucio

Antipasti - Dosi per la pasta: 500 g di farina di grano duro, 20 g di lievito di birra, un pizzico di sale, 1/2 bicchiere di acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio. Per il condimento: fette di pomodoro maturo, acciughe salate, sale, pepe, origano, olio extravergine.
Fusilli al trito aromatico

Fusilli al trito aromatico

Primi asciutti - Dosi: Fusilli g 500, melanzane g 300, peperoni g 120, olive snocciolate g 40, trito aromatico(prezzelolo/aglio/basilico), cipolla, passata pomodoro, brodo vegetale.
Zuppa con polpettine in brodo al limone

Zuppa con polpettine in brodo al limone

Zuppe - Dosi per 4: zucchine 400 g, riso per minestre 100 g, polpa di agnello macinata fine 300 g, brodo di pollo o vegetale 1 lt., mezzo limone, uno spicchio d’aglio, una piccola cipolla, 2 rametti di menta, un mazzetto di basilico, burro 20 g, sale, pepe.
Mitilugghia

Mitilugghia

Antipasti - Dosi: 600 gr Semola Di Grano Duro, 25 gr Lievito di birra, 30 gr Zucchero, 30 gr Origano, 4 cucchia i Olio extravergine d'oliva, Olio Di Semi, Sale q.b.
Cestini profumati agli ortaggi

Cestini profumati agli ortaggi

Pizze e Rustici - Dosi per 4: 230 g di pasta sfoglia già stesa, un pomodoro maturo, una piccola cipolla dolce, mezzo peperone, mezza melanzana, un'acciuga sott’olio, uno spicchio di aglio, un rametto di timo, maggiorana, salvia, basilico, olio d’oliva, sale, pepe.
Pasticcio di piselli e carciofi

Pasticcio di piselli e carciofi

Contorni - Dosi: Per la pasta: 500 g farina, 150 g zucchero, 150 g sugna, tuorli d'uovo, acqua. Carciofi, piselli, cipolla, sale.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy