La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Insalata al basilico
Contorni - Dosi per 4: 200 g di insalata lattughino, 3 pomodori maturi, 1 peperone giallo, basilico, 1 cuore di sedano, origano, olio, aceto, sale.

Zuppa di sedano e gamberi
Zuppe - Dosi per 4: code di gamberi sgusciate 200 g, un cuore di sedano, 2 pomodori maturi ma sodi, 6 belle foglie di basilico, uno spicchio d’aglio, un filetto di acciuga sott’olio, 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale, pepe.

Manzo alla cannella
Secondi carne - Dosi per 6: 600 g di costata di manzo disossata, 1/2 bicchiere d'olio, 1/2 cucchiaino di cannella in polvere, sale.

Maccheroncini con melanzane e olive nere
Primi asciutti - Dosi: Maccheroncini g 500, melanzane g 400, cÃpollotti già spuntati g 150, olive nere g 100, olio d’oliva g 70, parmigiano grattugiato g 50, pinoli g 25, capperi sotto sale, peperoncìno piccante, prezzemolo, sale.

Tagliatelle con erba cipollina
Primi asciutti - Dosi per 4: 250 g di tagliatelle all’uovo, 800 g di piccoli scampi, 1 mazzetto di erba cipollina, 3 cucchiai di verdure per soffritto, 1 scalogno, 50 g di panna, 30 g di burro, vino bianco, olio di oliva, sale, pepe.

Zuppa di funghi
Zuppe - Dosi per 4: 500 g di champignon, 4 fettine di porcini essiccati, 1 pezzo di porro, 150 g di patate, 30 g di burro, prezzemolo, 4 cucchiai di latte, 1 cucchiaino di amido di mais, sale.

Tagliatelle piccanti al polpo
Primi asciutti - Dosi per 4: 350 g di tagliatelle, 500 g di polpo, 4 pomodori sodi e maturi, mezza cipolla, uno spicchio di aglio fresco, un ciuffo di prezzemolo, peperoncino piccante sbriciolato, vino bianco secco, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale.

Mini krapfen con crema
Dolci - Dosi per 4: farina bianca 650 g, burro 100 g, zucchero 100 g, lievito di birra 25 g, 4 uova, latte, zucchero semolato o a velo, un limone, crema pasticcera 500 g, olio di semi per friggere.

Bucatini di fuoco
Primi asciutti - Dosi per 4: 350 g di bucatini, 6 peperoncini piccanti secchi, 3 spicchi di aglio, olio, sale.

Garganelli con favette, piselli e carciofi alla ricotta
Primi asciutti - Dosi: 250 g di pasta tipo garganelli, 500 g di favette, 250 g di piselli, 3 carciofi, 1 mazzetto di cipollotti, la buccia di un limone, 300 g di ricotta di pecora, qualche fogliolina di menta, parmigiano grattugiato.

Spiedini di sogliola
Secondi pesce - Dosi per 4: 4 sogliole, 3 funghi porcini medi, un limone, un cucchiaio d’olio d’oliva, prezzemolo tritato, sale, pepe nero.
La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso