siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Palombo coi piselli

Palombo coi piselli

Secondi pesce - Dosi per 4: 700 g di piselli, 4 fette di palombo, 2 cucchiai d'olio, 2 spicchi d'aglio, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, passata di pomodoro, sale, pepe.
Tagliatelle alla zucca in crosta

Tagliatelle alla zucca in crosta

Primi asciutti - Dosi per 2: farina 200 g, burro 100 g, 1 uovo, tagliatelle secche 125 g,100 g di zucca mondata, 2 cm di radice di zenzero, 1 porro, prezzemolo tritato, 6 cucchiai di olio, sale.
Orecchiette con cime di rapa

Orecchiette con cime di rapa

Primi asciutti - Dosi: 400 g di pasta tipo orecchiette, 500 g di cime di rapa, 4 cucchiai di olio, pomodorini, 6 filetti di acciuga dissalati, 1 spicchio d’aglio, 30 g di pecorino grattugiato.
Fettine di pollo al parmigiano

Fettine di pollo al parmigiano

Secondi carne - Dosi per 4: 600 g petto di pollo a fette, 1 cespo radicchio Treviso, 1 bicchiere vino bianco, 1 cucchiaio erbe aromatiche, 2 uova, 40 g di grana grattugiato, 30 g grana un pezzo, pangrattato, 1 cucchiaio aceto balsamico, 40 g burro, olio oliva, sale.
Involtini al pecorino

Involtini al pecorino

Secondi carne - Dosi: 8 fettine di fesa di vitello circa g 400, pecorino fresco g 200, passata pomodoro g 150, cipolla g 60, carota g 30, sedano g 30, 3 fette pancarrè, capperi, brodo, prezzemolo.
Maltagliati con astice

Maltagliati con astice

Primi asciutti - Dosi per 6: 1 astice già cotto di circa 500 g, 400 g di maltagliati , 2 zucchine, 200 g di pomodorini a ciliegia 6 cucchiai d’olio d’oliva, 1 spicchio d’aglio, peperoncino in polvere, sale, pepe.
Zuppetta all'aglio

Zuppetta all'aglio

Zuppe - Dosi per 4: pesce e molluschi misti per zuppa 1 kg, una cipolla, una carota, un ciuffo di prezzemolo, 4 spicchi d’aglio, 4 pomodori perini, un gambo di sedano, vino bianco secco un dl, 4 fette di pane casereccio, peperoncino, olio d’oliva, sale.
Melomacarona

Melomacarona

Dolci - Dosi per 6: farina 180 g, lievito in polvere per dolci, burro 50 g, olio d’oliva 40 g, zucchero 50 g, yogurt intero (possibilmente quello greco, denso e ad alto tenore di grassi) 50 g, gherigli di noci 50 g, un’arancia non trattata, cannella in polvere, chiodi di garofano in polvere. Per la glassa: zucchero 70 g, miele 100 g, un pezzetto di scorza di limone, gherigli di noci.
Focaccette ai porri e speck

Focaccette ai porri e speck

Pizze e Rustici - Dosi per 4: pasta da pane appena lievitata 700 g, crescenza 150 g, 2 porri, speck 80 g, olio, sale, pepe.
A Cuddura cu l’ova

A Cuddura cu l’ova

Dolci - Dosi: 1 Kg di farina, 20 g di ammoniaca, 2 bustine di vaniglia, 5 uova, 400 g di zucchero, 150 g di strutto, il succo di una arancia. Per decorare: uova sode, confettini colorati.
Pizzette al pesto leggero

Pizzette al pesto leggero

Pizze e Rustici - Dosi per 6 persone: 2 rotoli di pasta sfoglia fresca stesa, due mazzetti di basilico, 8-10 pomodorini a ciliegia, 20 g di parmigiano grattugiato, 20 g di pinoli, 100 g di formaggio per pizza, olio extravergine di oliva, sale.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy