La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Composta di pere
Frutta - Dosi per 4: 1 kg di pere, 1 lt di acqua fredda, 700 g di zucchero semolato, 1 bastoncino di vaniglia, 2 limoni.

Mousse delicata
Dolci - Dosi per 4: 200 g di cioccolato fondente, 4 cucchiai d'acqua, 6 uova.

Torta di pere
Dolci - Dosi per 4: 200 g di farina, 100 g di zucchero, 3 uova, burro, il succo e la scorza di 1 limone, lievito per dolci, 100 g di cioccolato fondente grattugiato, 3 pere.

Ciambella morbida all'uvetta sultanina
Dolci - Dosi per 6: 250 g di farina, 150 g di fecola, 200 g di burro, 200 g di zucchero, 100 g di uvetta sultanina, 3 tuorli d'uovo, 1 bustina di lievito, sale.

Tortelloni al radicchio rosso
Primi asciutti - Dosi: 1 radicchio, 250 g di tortelloni con ripieno di radicchio, 150 gr di quartirolo, 1 cipolla, scalogno, pinoli, cerfoglio, grana, burro.

Tagliata di tonno
Secondi pesce - Dosi per 4 persone: 1 trancio di tonno del peso di circa 800 g, 2 limoni non trattati, erba cipollina, una cipolla rossa, 1 peperone giallo, olio extravergine d’oliva, sale, peperoncino.

Pesciolino alle mandorle
Dolci - Dosi per 4: yogurt intero alla vaniglia 250 g, gelatina in fogli 10 g, mandorle a lamelle 50 g, uno stampo per budino a forma di pesce.

Uva sotto spirito
Confetture - Dosi per 1 vaso di circa 1 litro: 800 g di uva (bianca, nera o anche mista), 200 g di zucchero, 1 stecca di cannella, 300 g di alcol a 90° o 95°.

Gratin di patate e sarde
Secondi pesce - Dosi per 4: patate 800 g, filetti di sarde già pulite 400 g, un rametto di rosmarino, uno spicchio d’aglio, 4 cucchiai d’olio extravergine, sale.

Aglio e olio
Salse e Creme - 3 spicchi d'aglio, un mazzetto di prezzemolo, peperoncino rosso, 200 olio, sale.

Frittelle 3
Dolci - Dosi: 150 g farina, 50 g burro, 4 uova, sale q.b., zucchero a velo.
La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso