siciliainricetta
La cucina tipica siciliana è una ricetta perfetta, i cui ingredienti principali sono la cultura e la tradizione. Ogni ricetta diventa in questo modo una vera e propria opera d'arte. Vuoi provare ad essere l'artista?

Linguine con moscardini

Linguine con moscardini

Primi asciutti - Dosi: Moscardini o calamaretti g 700, linguine g 350, pomodoro maturo g 300, vino bianco g 125, aglio, origano fresco, peperoncino, cipolla.
Sauri cu l'agghiata

Sauri cu l'agghiata

Secondi pesce - Dosi: 700 g di pesce tipo sauri o sugarelli, farina, sale, pepe, olio per friggere, olio extravergine d’oliva, 7 rametti di menta, 7 spicchi d’aglio, 1 bicchiere d’aceto.
Polpettone freddo ai limoni

Polpettone freddo ai limoni

Secondi carne - Dosi per 4: 250 g di carne trita di manzo, 200 g di carne trita di vitello, 40 g di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1 cucchiaino di origano secco, 1 mazzetto di prezzemolo, 100 g di prosciutto crudo a fette, 4 spicchi d’aglio, 3 limoni verdi non trattati, 1 limone giallo non trattato, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, noce moscata, olio extravergine di oliva, sale.
Filetti di sarde

Filetti di sarde

Secondi pesce - Dosi per 4: 16 grosse sarde freschissime, 2 limoni non trattati, 4 fette di pancarrè, grana o pecorino grattugiato 40 g, un mazzetto di erbe aromatiche miste (timo-maggiorana-salvia-rosmarino- prezzemolo), olio d’oliva, pepe rosa, sale.
Fave al guanciale

Fave al guanciale

Contorni - Dosi per 4: 1 kg di fave fresche, 200 g di guanciale di maiale, 1 cipollina, olio, sale, pepe.
Pipe rigate con broccoli e cernia

Pipe rigate con broccoli e cernia

Primi asciutti - 300 g di pipe rigate; 300 g di cimette di broccolii; 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva; 1 spicchio d'aglio; 1 ciuffetto di prezzemolo; 1 trancio di cernia; 20 gamberi rossi sgusciati; 2 fette pane casereccio raffermo, 1 peperoncino, 1 bicchiere di vino bianco.
Mousse di mandarini

Mousse di mandarini

Dolci - Dosi per 4 persone: 4 dl di succo di mandarino (circa 10 mandarini), la scorza di un limone non trattato, 100 g di zucchero, 2 mandarini, 40 g di maizena, 3 albumi, 10 g di colla di pesce, qualche pezzetto di cedro candito, sale.
Capesante agli asparagi

Capesante agli asparagi

Secondi pesce - Dosi per 4: 8 capesante, piselli piccoli 200 g, 2 cipollotti, un piccolo mazzo di asparagi, un mazzo di cerfoglio, 2 limoni, olio d’oliva, sale, pepe.
Dolce ricco di Natale

Dolce ricco di Natale

Dolci - Dosi per 6: 3 uova, 130 g di zucchero, 100 g di burro, 1 limone, 180 g di farina, 5 fichi secchi, 8 albicocche secche, 50 g di uva passa, 30 g di mandorle, 30 g di pinoli, 30 g di gherigli di noci, mezza bustina di lievito per dolci, 50 g di zucchero a velo.
Fiori di zucchine alle erbe

Fiori di zucchine alle erbe

Contorni - Dosi per 4: 20 piccole zucchine in fiore, una grossa patata, uno spicchio di aglio fresco, un tuorlo d’uovo, 3 rametti di maggiorana, un rametto di menta, 2 cucchiai di pane grattugiato, parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Polletti al limone

Polletti al limone

Secondi carne - Dosi per 4: 2 polletti del tipo amburghese pronti per la cottura, 4 limoni non trattati, 2 cucchiai di uvetta passa, 2 spicchi di aglio fresco, un cucchiaio di miele, un rametto di rosmarino, un ciuffo di prezzemolo, mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero.

La foto è indicativa della categoria di appartenenza, e non del piatto stesso

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy