siciliainricetta

Busiate al ragù di tonno

Ingredienti

Dosi per 4: 400 g di busiate fresche o trenette, 1 Kg di tonno in unico trancio, 1 spicchio d’aglio e mezza cipolla per il soffritto, 1 litro di passata di pomodoro fresco, olio extravergine di oliva, menta, sale, pepe e peperoncino q.b. Per condire, a piacere: pangrattato leggermente tostato in padella.

Preparazione

Marinare il trancio intero di tonno per quattro ore in vino bianco secco, due spicchi di aglio schiacciato, un rametto di rosmarino fresco e qualche chiodo di garofano. Soffriggerlo quindi in olio extravergine di oliva rigirandolo delicatamente evitando di bucare la crosta che si forma via via con la doratura. Riporlo quindi in un tegame e ricoprirlo di passata di pomodoro, salare, pepare, aggiungere a piacere un pò di peperoncino e, una volta raggiunto il bollore, lasciare cucinare a fiamma molto bassa almeno per un’ora, aggiungendo, se la salsa dovesse restringersi troppo, piccole quantità d’acqua. A fine cottura aggiungere a piacere qualche fogliolina di menta. Lessare la pasta e a cottura ultimata condirla co il sugo.


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIÙ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it è un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy