siciliainricetta

Frittelle di finocchietto selvatico

Ingredienti

Finocchietto selvatico 1 mazzo, 1 uovo, 50 g di farina, 30 ml di acqua, lievito, olio, sale, foglie di salvia e cacio.

Preparazione

Lavate e pulite il finocchietto selvatico, scegliete i gambi più teneri, scottateli in acqua salata, scolateli e teneteli da parte.

Preparate una pastella densa con l'uovo, la farina, l'acqua molto fredda, la punta di un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale, e lasciate riposare per dieci minuti.

Aggiungete i finocchietti tagliati in pezzi di 2 cm di lunghezza alla pastella, prendere una cucchiaiata di impasto per volta e friggetela in olio ben caldo.

Scolate le frittelle quando saranno dorate da ambo i lati, salate e servite calde, magari cosparse di un trito finissimo di foglie di salvia e cacio.


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIŲ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it č un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy