siciliainricetta

Impanate siracusane

Ingredienti

Per la pasta: 1 Kg farina di semola, 50 g di lievito di birra, un cucchiaino di bicarbonato, una tazzina di olio, sale. Per il ripieno: sparacielli (verdura selvaggia), 300 g di salsiccia di maiale, 300 g di primosale, peperoncino rosso, olio, sale.

Preparazione

Preparate la pasta con la farina, il lievito sciolto con un po' di acqua, l'olio, il sale e il bicarbonato. Lasciate lievitare per un paio di ore.

Dividete la pasta in due e spianatela formando due dischi. A parte pulite e lessate gli sparacielli, scolateli e conditeli con la salsiccia cruda a pezzetti, il primosale tagliato a tocchetti, il sale, il peperoncino rosso e un filo d'olio.

In una teglia unta d'olio ponete un disco di pasta, disponetevi sopra il ripieno, coprite con l'altro disco, saldate i due dischi di pasta premendo con una forchetta. Passate la teglia in forno caldo per trenta minuti.


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricette siciliane Antipasti Primi asciutti Zuppe Secondi carne Secondi uova Secondi formaggio Secondi pesce Pizze e rustici Contorni Frutta Dolci Confetture Cocktail e bevande Salse e creme
Cerca nel sitoricerca avanzata »
Rubrica ricette Speciale feste

RICETTE PIŲ LETTE  pasta a taianu, pane cunzato, cabucio, ranza e sciura, spiedini di capesante, padellata di pesce, ruota di pesce spada, sfincione di riso, pasta con alalunga, frittelle di finocchietto selvatico, polpette di sarde alla trapanese, la pantofola, impanate siracusane, sfincione alla ficarazzese, scacce modicane


Siciliainricetta.it č un progetto di Impronte Digitali e Francesco Grasso - Feste e sagre in Sicilia - Partner - Cookie Policy